Corso per conseguire la qualifica professionale di estetista e parrucchiere

L’abilitazione all’esercizio autonomo dell’attività professionale di “Acconciatore / ex Parrucchiere Uomo/Donna” rappresenta il punto di partenza per coloro che intendono diventare titolari di un salone di acconciatura. Questo percorso di perfezionamento consente un ulteriore sviluppo della professionalità attraverso l’acquisizione di una modalità per affrontare compiti orientati all’analisi critica del contesto, alla corretta individuazione dei problemi e alla ricerca di soluzioni innovativi e personali. Tale corso di formazione professionale permette, inoltre l’affidamento delle capacità tecnico-operative specifiche della professione di parrucchiere uomo – donna, orientandole alla qualità verso ogni aspetto del lavoro.
Il conseguimento della qualifica di Acconciatore Specializzazione riconosciuta ai sensi della L. 13/13 (già L. 845/78), consente all’allievo/a di avviare un impresa artigiana autonoma con regolare iscrizione alla Camera di Commercio.
Il corso di formazione professionale di Acconciatore Specializzazione (ex Parrucchiere uomo – donna) può essere seguito per l’80% del monte ore in modalità FAD (formazione a distanza).
Obiettivi del corso di formazione professionale di acconciatore specializzazione, al termine del precorso formativo l’allievo/a sarà in grado di:
- organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro nel rispetto
delle norme igieniche, di sicurezza sul lavoro e di salvaguardia ambientale; - gestire l’attività contabile e amministrativa;
- selezionare e gestire il personale;
- organizzare la promozione dell’attività professionale;
- gestire i rapporti con banche, associazioni di categorie, etc;
- gestire i rapporti con i fornitori ed organizzare il magazzino;
- fornire consulenze di immagine ai propri clienti nella fase di scelta dell’acconciatura e dei prodotti
Corso di formazione professionale di Estetista III° anno (specializzazione) consente di completare il percorso formativo dell’Estetista I°/II° anno (dipendente) in modo che possa poi esercitare la professione in forma autonoma (Legge nr.1 del 04.01.1990). Pertanto, il corso di Estetista III° anno (specializzazione) è finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze in materia fiscale, gestionale, informatica e di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro in modo da formare una figura professionale in grado di ricoprire il ruolo di direttore tecnico o titolare di attività nel settore estetico.
Durante il corso di Estetista III° anno (specializzazione), le attività pratiche di laboratorio consisteranno in dimostrazioni riguardanti i protocolli di utilizzo di macchinari estetici non medicali.