Formazione professionale e/o a distanza: Corso per Assistente Familiare, Collaboratori Familiari, Colf, Badante e Baby Sitter

Home » Corsi di formazione professionale » Corso per Assistente Familiare, Collaboratori Familiari, Colf, Badante e Baby Sitter
Confimpresa Toscana - corsi di formazione professionali

Confimpresa Toscana

Corsi di formazione professionale online

Confimpresa Toscana

Corso per Assistente Familiare, Collaboratori Familiari, Colf, Badante e Baby Sitter

Colf - corso base: Il corso Colf Generico Polifunzionale rappresenta la prima formazione necessaria per tutti i lavoratori domestici e permette l’accesso ai corsi di specializzazione per Badante e Baby Sitter.

Badante - corso specialistico: Il corso Badante è una delle possibili specializzazioni del corso base per Colf. Se hai già partecipato a un corso Colf. Entro 3 anni dal rilascio dell’Attestato di Partecipazione, è possibile partecipare a uno dei corsi di specializzazione.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ASSISTENTE FAMILIARE - BADANTE:
Il corso è di 60 ORE IN VIDEOCONFERENZA più (l'ultimo giorno di corso), 4 ore di lezione in aula (o a Massa, o a Firenze (sede da concordare con gli allievi) più 2 ore di verifiche finali (data da concordare).
IMPORTO ISCRIZIONE € 300 + € 50 ISCIRZIONE ESAME
INIZIO CORSO € 150 + 150 A FINE CORSO + € 50 PER L'ESAME.
ORGANIZZAZIONE TECNICA ISVACECOP CONFIMPRESA NAZIONALE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Descrizione

Corso di 64 ore composto da un modulo di 40 ore di competenze di base e da un secondo modulo di 24 ore che si concentra sugli argomenti più specifici del lavoro di assistente familiare per persone anziane.
È previsto un esame finale con rilascio dell’Attestato di certificazione delle competenze, che consente l’iscrizione immediata ai Registri comunali e la stipula di contratti di lavoro
Le materie del corso.
Tutte le materie sono affidate a docenti di Area sanitaria: medici, infermieri professionali, esperti del settore sociale, professionisti abilitati con pluriennale esperienza di settore
Materia (Ore)

MODULO DI BASE (40 ore)
1. Pari opportunità (1)
2. La conservazione e l’igienizzazione degli alimenti, le tecniche di cottura e la cucina (8),
3. Elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (8)
4. Formazione teorico pratica in materia di emergenza di primo soccorso (4)
5. Formazione teorico pratica in materia di antincendio e gestione delle emergenze (rischio medio) (5)
6. Elementi di psicologia sociale (6)
7. Elementi di etica e deontologia (4)
8. Elementi di igiene (4)

MODULO PROFESSIONALIZZANTE (24 ore)
9. Aspetti psico relazionali e interventi assistenziali in rapporto specificità utenza (8)
10. Elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza (4)
11. Assistenza diretta igiene ambientale e persona aiuto domestico alberghiero (6)
12. Metodologia del servizio sociale nei diversi contesti lavorativi e relazionali (4)
13. Gestione di pratiche previdenziali e assistenziali semplici (2)

Obiettivo del corso:


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Corso Colf:
Durante il corso, verranno trattati i seguenti argomenti:
La cura della casa: i docenti illustrano le tecniche e le modalità di pulizia quotidiana e delle pulizie straordinarie, l’utilizzo dei prodotti e degli strumenti adatti. Alcune lezioni sono dedicate anche alla gestione degli animali domestici, alla cura delle piante e alla sicurezza nello svolgimento delle mansioni quotidiane, come la movimentazione di carichi e l’uso consapevole degli elettrodomestici;
Il guardaroba: come fare il bucato, in lavatrice e a mano, come stendere e stirare ed alcuni suggerimenti sull’uso e la manutenzione della lavatrice;
La cucina: la spesa intelligente, la conservazione e l’igienizzazione degli alimenti, le tecniche di cottura, come apparecchiare la tavola, come lavare le stoviglie, i detersivi e gli strumenti da utilizzare e, infine, l’uso, la manutenzione e la pulizia del frigorifero, del congelatore degli altri elettrodomestici che troviamo nelle nostre cucine;
L’identità professionale e la legislazione: il Contratto Collettivo Nazionale sul Lavoro Domestico, le categorie dei lavoratori, i contributi INPS, i minimi retributivi, la Cas. Sa Colf, la consapevolezza del ruolo, ecc.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Corso Badanti
Il corso Badanti ha una durata di 24 ore, durante le quali i docenti illustreranno nel dettaglio le attività quotidiane che caratterizzano l’assistenza a persone non autosufficienti. Gli incontri formativi sono suddivisi in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Ruolo e relazione con l’anziano e/o il disabile: l’analisi della figura e del ruolo del badante, i modi migliori per effettuare la compagnia e la vigilanza all’assistito, come relazionarsi e come comunicare con i portatori di varie disabilità. Si illustrano le situazioni di emergenza e pericolo che possono presentarsi e le modalità attraverso cui il badante deve contribuire a preservare il più possibile l’autonomia delle persone non autosufficienti, con semplici attività motorie e di memoria. Alcune lezioni saranno dedicate alla descrizione delle caratteristiche dell’anziano e del disabile.
Accompagnare l’assistito al di fuori della propria abitazione, stimolando la vita sociale e ricorrendo, talvolta ad alcuni ausili per la deambulazione;
Cura della persona, a partire dall’aiuto nell’espletamento delle funzioni fisiologiche, nella pulizia e nell’igiene, fino alla preparazione e alla somministrazione dei pasti e dei medicinali e al supporto nella vestizione e svestizione dell’assistito.
Sarà dedicato ampio spazio alle prove pratiche ed alle esercitazioni.

A chi è diretto:

Tutti coloro che frequenteranno almeno l’80% delle lezioni, potranno ottenere a fine corso l’attestato di partecipazione.

Attendere
Confimpresa Toscana
📚 Contatti e informazioni
Inserisci i dati | Step 1

Telefono, luogo di provenienza | Step 2

Preferenza corso e messaggio | Step 3

Questo modulo invierà una richiesta di contatto a Confimpresa Toscana inerente il corso:
"Corso per Assistente Familiare, Collaboratori Familiari, Colf, Badante e Baby Sitter"

Le tue note:

Convalida invio dati | Step 4

Codice antispam: Security code

Privacy policy:

L'utente dichiara di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di autorizzare pertanto il trattamento dei dati e la diffusione degli stessi ai soggetti necessari per l'espletamento dell'incarico.

Confimpresa Toscana Logo
Sommario
Corso per Assistente Familiare, Collaboratori Familiari, Colf, Badante e Baby Sitter

Corso di 64 ore composto da un modulo di 40 ore di competenze di base e da un secondo modulo di 24 ore che si concentra sugli argomenti più specifici del lavoro di assistente familiare per persone anziane. È previsto un esame finale con rilascio
Pubblicato da: Segreteria Confimpresa Toscana - Per informazioni chiama il: +39 0585 811530